IL SEMINARIO DIGITALE 2020 È TERMINATO
I MATERIALI SONO DISPONIBILI PER LA CONSULTAZIONE
Il percorso didattico dedicato a Don Pasquale si è concluso domenica 29/11.
Per ringraziarvi abbiamo deciso di rendere i materiali disponibili per la consultazione, nella speranza che possano essere spunti utili e stimolanti per la realizzazione delle vostre lezioni, sia in aula sia a distanza.
Hai già un account sulla piattaforma didattica?
Per chi ha già seguito il corso sarà sufficiente accedere alla piattaforma didattica con le proprie credenziali e cliccare su “Riprendi il Corso”:
i materiali sono infatti stati caricati dove prima erano disponibili i moduli del seminario, così da non rendere necessarie nuove iscrizioni.
Non hai ancora un account?
Se non hai ancora il tuo account gratuito, puoi crearlo ora: clicca sul pulsante per essere indirizzato alla pagina del corso, poi premi “Iscriviti Gratis” per creare il tuo profilo e iniziare immediatamente a consultare i materiali didattici!
IL PROGRAMMA
-
Approfondire i personaggi: il ruolo del canto e degli strumenti musicali
MODULO 1
-
Comprendere l'intreccio: il ritmo e il contrappunto
MODULO 2
-
Gli espedienti espressivi del genere comico
MODULO 3
-
Dalla teoria alla pratica: approcci creativi all’insegnamento
MODULO 4
-
Conclusione
MODULO 5
I DOCENTI
CARLO DELFRATI
Docente di metodologia della didattica musicale, fondatore della S.I.E.M., ispiratore del Modello per l’Insegnamento Dinamico delle Arti dello Spettacolo (MIDAS), è attualmente impegnato nella formazione e nell’aggiornamento degli insegnanti e degli operatori didattici di ogni ordine e grado.
MARIA LUISA MERLO
Diplomata in pianoforte e didattica della musica, ha insegnato in conservatorio, alla scuola primaria e secondaria di I grado. Ha tenuto numerosi corsi di aggiornamento del personale docente e ha all'attivo diverse pubblicazioni a tema musicale.
COSA RICEVERAI
Contestualmente all’iscrizione alla piattaforma didattica verrà creato un profilo docente, gratuito e associato a un codice, sul portale Vox Imago – separato dalla piattaforma didattica.
Il codice abilita l’accesso completo ai contenuti dedicati a Don Pasquale:
– documentario;
– audio integrale dell’opera;
– libro sfogliabile interattivo;
– selezione video dell’opera;
– documenti e fonti;
– trama, libretto e guida all’ascolto;
– guida didattica;
– extra
Inoltre l’iscrizione come docente, dopo essere stata validata, darà la possibilità di creare codici temporanei da fornire agli studenti per permettere loro di accedere ai contenuti multimediali del portale.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per iscriversi alla piattaforma didattica Vox Imago,
è sufficiente creare un nuovo account gratuito.
Clicca sul pulsante e, successivamente, su “Iscriviti Gratis”
per creare il tuo account e iniziare la consultazione del materiale.
(usa preferibilmente un indirizzo e-mail istituzionale – es. @istruzione.it)
FAQ
L’iscrizione al seminario didattico coincide con la creazione, su www.voximago.it, di un account docente cui è automaticamente associato un codice che consente l’accesso completo all’edizione dell’anno.
Sarà sufficiente seguire le indicazioni inviate via e-mail per poter accedere e navigare tra i contenuti.
Ricorda di controllare sempre anche la “posta indesiderata”.
Il volume, comprensivo di libro e cahier, può essere richiesto gratuitamente per biblioteche scolastiche e luoghi di pubblica lettura.
La richiesta va inoltrata tramite e-mail all’indirizzo editoriamusica@intesasanpaolo.com
Iniziativa editoriale-musicale curata da
nell’ambito di Progetto Cultura
Ulteriori informazioni
Tel: 02 461 525
Email: didattica@voximago.it
Visitate anche il sito www.voximago.it